![]() |
Durata | Destinazione | Partenza |
---|---|---|
10 giorni e 9 notti | India (Nuova Delhi, Jaipur, Ranthambore, Fatehpur, Agra, Varanasi, Fatehpur Sīkri) | India (Nuova Delhi) |
Giorno 1:
DELHI
Cena. Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo per la moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. Nella nuova Delhi visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Il primo giorno si conclude con la passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel.
Giorno 2:
DELHI / JAIPUR (260 km, 6 ore circa)
Prima colazione e trasferimento a Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax o per un primo approccio individuale con la bella città, vero e proprio paradiso per lo shopping e per gli amanti della fotografia. cena e pernottamento.
Giorno 3:
JAIPUR
Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue splendide sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita a dorso di elefante (in jeep, in caso di sospensione del servizio) ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste, al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, al sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico
all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena e pernottamento.
Giorno 4:
JAIPUR / RANTHAMBORE (180 km, 3 ore circa)
Dopo la prima colazione trasferimento ad Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5:
RANTHAMBORE
Pensione completa. Intera giornata dedicata ai safari mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti.
Giorno 6:
RANTHAMBORE / FATEHPUR SIKRI / AGRA (290 km, 7 ore circa)
Prima colazione e cena. Al mattino proseguimento per Agra con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Agra , nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax e attività individuali prima della cena.
Giorno 7:
AGRA
Prima colazione e cena. Le visite odierne hanno inizio dalla tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. A seguire il Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura mughal. Vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge a bordo di una tonga decorata. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fu infatti fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 8:
AGRA / VARANASI (TRENO ALLE 06:00 / 13:00 HRS)
Partenza di prima mattina per la stazione ferroviaria di Agra per prendere il treno per Varanasi.
Varanasi, conosciuta anche come Benaras o Kashi, è una città situata sulle rive del fiume Gange, nello stato settentrionale dell'Uttar Pradesh, con origini che risalgono all'XI secolo a.C. Considerata la capitale spirituale dell'India, è un importante centro religioso del Paese ed è la più sacra delle sette città sacre per l'induismo e il giainismo. La città attira pellegrini induisti che si bagnano nelle acque sacre del fiume Gange e compiono riti funebri. Tra le strade tortuose della città si trovano circa 2000 templi, tra cui il Kashi Vishwanath, noto anche come "Tempio d'Oro", dedicato al dio induista Shiva.
All'arrivo alla stazione ferroviaria di Varanasi, trasferimento in hotel per il check-in. In serata assisterete alla cerimonia dell'AARTI sui Ghat. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 9:
VARANASI/DELHI
Prima colazione e cena. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Dopo il sorgere del sole una passeggiata in rickshaw tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento.
Giorno 10:
PARTENZA DA DELHI
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo.
- I voli di raggiungimento dell'India
- I pranzi, ad eccezione di Ranthambore
- Le bevande, le mance e gli extra personali
- Le tasse aeroportuali e di imbarco
- Il costo del visto di ingresso obbligatorio ottenibile online
- Le tasse per fotocamere e videocamere (ove richiesto, cifre irrisorie).